L’articolo 2043 del Codice Civile recita “Qualunque fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno”.
Questo significa che, ad esempio, nel caso di un sinistro stradale che abbia provocato danni fisici ad un dipendente costringendolo a rimanere assente dal posto di lavoro per un determinato periodo, il datore di lavoro ha diritto al risarcimento del danno relativo alla serie di pagamenti effettuati al dipendente per il periodo di assenza.
Tali costi sono relativi alla retribuzione, ratei per la tredicesima, quattordicesima, ferie, rol, contributi previdenziali ecc. che il datore di lavoro deve retribuire senza usufruire della corrispondente attività del dipendente.
L’imprenditore che si trovasse nell’esigenza di dover affrontare questo tipo di assenza lavorativa potrà avvalersi dell’esperienza dello Studio RDDL Servizi, che ha fatto del settore della rivalsa il suo core business e che saprà indirizzarlo ed assisterlo nel recupero dell’indennizzo dovuto.
La nostra attività si sviluppa nelle seguenti modalità: