Infortunio in itinere: come comportarsi? - RDDL Servizi
755
post-template-default,single,single-post,postid-755,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-13.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive
 

Infortunio in itinere: come comportarsi?

Infortunio in itinere come comportarsi RDDL Servizi

Infortunio in itinere: come comportarsi?

Nelle precedenti guide abbiamo approfondito i benefici della rivalsa del datore di lavoro, e di come questa possa essere utile nel recupero di risorse economiche aziendali in vari casi, tra i quali l’infortunio in itinere. Oggi vedremo quali potrebbero essere le modalità di accesso ad un mercato che sarebbe accessibile a tutti, ma che in pochi sfruttano per motivazioni legate a molteplici aspetti, tra i quali la mancata conoscenza dei vantaggi economici della RDDL.

Dalle statistiche dell’INAIL ho rilevato che nell’anno 2019 sono stati denunciati nr.  105.183 Infortuni in itinere, e che quindi la somma pronta ad essere recuperata è importante, benché determinata da alcune variabili già esposte, che trovi cliccando qui. Se tenessimo conto dell’intero pool di dati da noi processati, la somma non recuperata si aggirerebbe attorno ai € 440.000.000  (Quattrocentoquarantamilioni).

Se sei un manager d’azienda, o un datore di lavoro con anche un singolo dipendente, avrai la possibilità di recuperare risorse economiche. Come fare quindi per accedere a questo mercato? Quali sono le modalità pratiche di applicazione della rivalsa del datore di lavoro? Grazie alla nostra metodologia di lavoro, testata in decine di anni di esperienza, siamo in grado di dare risposte concrete.

Mi rendo conto che tali affermazioni possano essere appena sufficienti, e che le aziende vogliano più informazioni in merito.

Non nego infatti che ci sia anche un certo timore: alcune aziende infatti non recepiscono l’informativa in quanto  pensano che la mia proposta non sia veritiera perché fino a quel momento non hanno mai sentito parlare della R.D.D.L. e non credono che sia realmente possibile attingere a tali risorse economiche. Per soddisfare dubbi e curiosità, presto saranno disponibili anche casi studio dettagliati e specifici

Infortunio in itinere o malattia?

Potrebbe accadere ad alcuni Direttori del personale in presenza di malattia dovuta ad un infortunio extra lavorativo non si soffermino sull’effettiva causa dell’assenza dal lavoro.

Forti di questo equivoco, quando hanno un certificato di malattia per non entrare nella sfera privata del dipendente e violare la sua privacy finiscano per non indagare sulla causa che ha provocato quell’assenza dal lavoro.

Questo vale per tutti i responsabili del personale e soprattutto per quelle Aziende che hanno numerosi dipendenti.

Come venire quindi a conoscenza della causa dell’assenza dal lavoro del dipendente?

In questo caso ci viene in aiuto il comparto dei Dipendenti pubblici che ancora nel 1995 ( vedere allegato C ) il Contratto Collettivo Nazionale del comparto del personale dei Ministeri  , cosi come altri numerosi contratti pubblici , prevedeva all’Art. 21 comma 15 :

Nel caso in cui l’infermità derivante da infortunio non sul lavoro sia causata da responsabilità di terzi, il dipendente è tenuto a darne comunicazione all’amministrazione, la quale ha diritto di recuperare dal terzo responsabile le retribuzioni da essa corrisposte durante il periodo di assenza , compresi gli oneri riflessi inerenti.

Non inserendo questa precisazione nel contratto di assunzione dei loro dipendenti, molti direttori del personale e/o Consulenti del Lavoro si sentono vulnerabili rispetto alla privacy del dipendente così da tralasciare la trattazione per questo tipo di assenza la R.D.D.L.

Nel precisare che molte Aziende mie clienti , prima di istruire anche questo tipo di rivalsa del datore di lavoro, hanno impiegato anni prima di poter iniziare ad organizzare il flusso funzionale di recupero.

In italia, noi di RDDL Servizi siamo gli unici in grado di offrire un servizio specializzato nella rivalsa del datore di lavoro, perché negli anni abbiamo svolto solo ed esclusivamente tale attività. Questo ci ha permesso di conoscerne ogni singola sfumatura, sia dal punto di vista teorico che applicativo.

La tua rivalsa è pronta per essere recuperata, ma non ti aspetterà per sempre. Lasciati assistere dai più specializzati nel settore. Se ritieni di poter beneficiare dei nostri servizi, non esitare a contattarci.

No Comments

Post A Comment